Azienda Speciale A. Parmiani

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home Page
  • Azienda Speciale
  • Farmacia
  • Servizi Parascolastici
  • Servizi Sportivi
  • Servizi Culturali
  • Contatti
  • Download

Cerca

Sei qui: Home

Associazioni

  • Associazioni Sportive
  • Associazioni Culturali

Iscrizioni

  • Iscrizione ai servizi parascolastici

Dove siamo

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

pagopa1

 

Azienda Speciale A. Parmiani

  • Azienda Speciale A. Parmiani
  • Statuto e Regolamento
  • Amministratore Unico
  • Organigramma e Orari
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio on-line
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sospensione addebiti servizi PARASCOLASTICI a.s. 2019/2020

  • Stampa
  • Email

La giunta comunale, con delibera N. 57 del 04.05.2020,ha stabilito:

1.Lo storno percentuale delle tariffe addebitate per il mese di febbraio 2020 in riferimento alla sospensione delle attività nell’ultima settimana del mese di febbraio;

2.La sospensione degli addebiti mensili nei confronti dell’utenza relativamente ai servizi parascolastici per la mensilità del mese di marzo 2020;

3.La sospensione degli addebiti mensili nei confronti dell’utenza relativamente ai servizi parascolastici per la mensilità del mese di aprile 2020.

 

 

Riapertura sportello amministrativo

  • Stampa
  • Email

Da lunedì 05 maggio lo sportello amministrativo, di via Giacomini 16, riaprirà a battenti chiusi, previo appuntamento telefonico al numero 03321807731, per richieste urgente con i seguenti orari:  

dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:30 e martedì pomeriggio dalle 16:00 – 18:00

Ricordiamo che il personale amministrativo è disponibile via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

RICETTA IN FARMACIA

  • Stampa
  • Email

 

Da oggi è attivo presso la nostra farmacia il servizio “RICETTA IN FARMACIA” mediante il quale è possibile inviare i codici NRE delle ricette SSN direttamente in farmacia, rendendo immediata la presa in carico da parte del farmacista.

Come funziona?

  • Collegarsi al sito www.ricetteainfarmacia.it (oppure leggere in QR code indicato nella locandina in allegato)
  • Inserire la provincia e il nome della farmacia desiderata
  • Inserire il codice NRE fornito dal medico
  • Inserire il codice fiscale indicato sulla ricetta
  • Il numero di cellulare per essere contattato dalla farmacia
  • Spuntare la casella della privacy e confermare

Le richieste pervenute entro le ore 12:00 saranno evase nel pomeriggio della stessa giornata; le ricette pervenute entro le ore 18:00 saranno evase nella mattinata del giorno successivo.

Per maggiori informazioni alleghiamo di seguito la brochure del servizio:

Ricette_in_farmacia

 

PROROGA CHIUSURA SPORTELLO AMMINISTRATIVO FINO AL 3 MAGGIO

  • Stampa
  • Email

PROROGA: Causa emergenza sanitaria "Covid-19" lo sportello amministrativo dell’Azienda Speciale "A. Parmiani"  sito in via Giacomini 16 rimarrà chiuso al pubblico fino al 3 MAGGIO, salvo nuove disposizioni.

Il personale amministrativo è comunque operativo e a disposizione degli utenti ai seguenti contatti:

  • telefono 0332 1807731

 Orari: dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:30 e martedì pomeriggio dalle 16:00 – 18:00

  • email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  

Consegna FARMACI A DOMICILIO - Comitato regionale Lombardia croce rossa italiana

  • Stampa
  • Email

Da Lunedì 23 MARZO è attivo un nuovo servizio di consegna a domicilio attivabile chiamando “CRI PRONTO FARMACO” al numero 02.3883350 secondo le seguenti modalità:

ORARIO: DALLE 9.00 ALLE19.00, DAL Lunedì al Venerdì

DESTINATARI in possesso di prescrizione medica (o con codice NRE della ricetta):

  • Persone con oltre 65 anni
  • Persone non autosufficienti
  • Persone sottoposte alla misura della quarantena o risultati positivi al virus COVID-19

PROCEDURA:

  • l'utente chiama la CRI per richiedere la consegna dei farmaci necessari;
  • la CRI fornisce all'utente il numero telefonico della Farmacia a lui più vicina, individuata
  • grazie alla geolocalizzazione di Federfarma Lombardia su www.farmacia-aperta.eu;
  • l'utente chiama la Farmacia indicata, concorda i farmaci a lui necessari e comunica NRE +
  • Codice Fiscale e indica l'importo da pagare per i farmaci e ticket;
  • la Farmacia chiama “CRI Pronto farmaco” e conferma il servizio;
  • la CRI attiva un proprio volontario, il quale si reca dall'utente per ritirare il contante per il
  • pagamento;
  • il volontario CRI si reca in Farmacia per il ritiro dei farmaci e dello scontrino che riporta
  • all'utente, con l’eventuale resto;
  • i farmaci vengono consegnati dal personale CRI in busta chiusa all’utente.

Pagina 5 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine