Pre-Post Scuola
SERVIZI INTEGRATIVI ALL'ATTIVITA' SCOLASTICA
I servizi integrativi di PRE SCUOLA e DOPO SCUOLA, a completamento dell'orario scolastico, si svolgono all'interno dei plessi scolastici di Arcisate. Il personale educativo, assegnato a tali attività, appartiene alla ditta che si è aggiudicata l'appalto relativo alla gestione dei servizi parascolastici.
a) Servizio di PRE SCUOLA
Il PRE SCUOLA è un servizio di accoglienza e di intrattenimento rivolto agli alunni in attesa dell'inizio delle lezioni scolastiche. Viene attivato presso alcune scuole di Arcisate nei seguenti orari:
SCUOLA DELL'INFANZIA COLLODI Dalle ore 7.30 alle ore 8.00
SCUOLA PRIMARIA SCHWARZ Dalle ore 7.20 alle ore 8.10
b) Servizio di DOPO SCUOLA
Il DOPO SCUOLA è un servizio di supporto alle famiglie in cui i genitori hanno orari lavorativi che rendono difficoltoso il ritiro dei bambini da scuola nei regolari orari di fine lezione.
Si articola in diversi momenti dedicati a: - svolgimento parziale dei compiti scolastici;
- laboratori strutturati finalizzati allo sviluppo della creatività;
- organizzazione di giochi interattivi di gruppo che mirano al potenziamento delle capacità comunicative e relazionali.
Tale servizio viene attivato presso alcune scuole di Arcisate nei seguenti orari:
SCUOLA DELL'INFANZIA COLLODI Dalle ore 16.00 alle ore 18.00
SCUOLA PRIMARIA SCHWARZ Dal termine delle lezioni - Nei giorni di rientro p.m. (Lunedì dalle ore 17.15, Mercoledì dalle ore 16.15)
Negli altri giorni: *
Dal termine delle lezioni alle ore 17.45 (Orario intero) Oppure
Dal termine delle lezioni alle ore 15.30 (Orario ridotto)
* Gli alunni della scuola primaria "RODARI", nei giorni di non rientro pomeridiano, possono essere trasportati con lo scuolabus e frequentare le attività di mensa e dopo – scuola presso la scuola primaria "Schwarz". Suddetto servizio di trasporto non è soggetto ad ulteriori costi, in quanto già compresi nella tariffa del dopo – scuola. Nei giorni di rientro pomeridiano, non è previsto il servizio di dopo – scuola per gli alunni della scuola "Rodari".
Trasporto Scolastico
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
L'Azienda Speciale organizza il servizio di trasporto scolastico tenendo conto dei bacini d'utenza dei diversi plessi scolastici facenti parte dell'Istituto Comprensivo Statale – Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di I grado di Arcisate. Il suddetto servizio viene, inoltre, esteso alla scuola dell'infanzia De Amicis sita nel Comune stesso.
Il trasporto scolastico viene gestito in parte dal personale comunale e, se necessario, da ditta esterna.
Sui mezzi di trasporto utilizzati è tenuto un elenco degli alunni che sono iscritti al servizio e che, quindi, possono usufruirne durante l'anno scolastico di riferimento.
Per il servizio di trasporto c/o scuola sec. di I gr. "B. Bossi", se il servizio sarà affidato a una ditta esterna, all'inizio dell'a.s. verrà assegnato a ciascun alunno iscritto un tesserino di riconoscimento, che verrà consegnato dall'Ufficio Servizi Educativi, previa presentazione da parte del genitore di una fototessera aggiornata dell'alunno/a stesso/a.
TESSERINO DI RICONOSCIMENTO: FUNZIONE E UTILIZZO
Ogni alunno, iscritto al servizio di Trasporto Scolastico c/o scuola sec. I gr. "B. Bossi", dovrà essere in possesso del Tesserino di riconoscimento, che dovrà esibire all'autista del pullman al momento della salita sul mezzo stesso.
Tale cartellino identificativo servirà a monitorare più accuratamente l'andamento del servizio e permetterà all'autista di confrontare, più facilmente, le effettive presenze con l'elenco degli alunni iscritti, fornito alla ditta esterna da parte dell'Ufficio Servizi Educativi.
Si ritiene, inoltre, che tale provvedimento possa risultare strumento di maggior controllo nel caso in cui si verifichino nuovamente, da parte degli alunni, stili comportamentali che mettano a rischio la sicurezza degli stessi e che procurino danni al mezzo di trasporto utilizzato.
Sulla tessera sono indicati i mesi dell'a.s. in cui il servizio viene attivato.
In caso di rinuncia al servizio, il Tesserino dovrà essere riconsegnato, contestualmente alla compilazione del modello di rinuncia, c/o l'Ufficio Servizi Educativi.
Vigilanza
Durante i tragitti percorsi dallo scuolabus comunale per gli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie, è garantita l'assistenza da parte di personale educativo della ditta affidataria dei servizi parascolastici, che svolge funzioni di:
- Vigilanza e supporto durante la fase di attraversamento pedonale;
- Monitoraggio del comportamento tenuto dagli alunni durante il tragitto;
- Osservazione di situazioni problematiche e di disagio a livello individuale o di gruppo.
Il servizio di trasporto scolastico viene attivato come segue:
- a mezzo di scuolabus comunale per le seguenti scuole:
SCUOLE DELL'INFANZIA
SCUOLA COLLODI Dal Lunedì al Venerdì
SCUOLA SCHWARZ * Dal Lunedì al Venerdì **
SCUOLA RODARI Dal Lunedì al Venerdì **
* Per la scuola Schwarz l'iscrizione al servizio di trasporto per il tragitto dell'andata è subordinata all'iscrizione al servizio di pre-scuola
** Per le scuole "Schwarz" e "Rodari", il servizio di trasporto delle h 13.00 non è effettuato nei giorni di rientro pomeridiano.
- a mezzo di pullman della ditta "Autotrasporti Morandi" per la scuola sotto indicata:
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
SCUOLA BOSSI * Dal Lunedì al venerdì
* Il servizio di trasporto per questa scuola è destinato alle frazioni ed alle zone maggiormente distanti dal plesso scolastico. Il tragitto sarà comunque stabilito dall'Istituzione, a fronte delle domande pervenute e delle effettive esigenze, anche di carattere organizzativo.
Al fine di razionalizzare il servizio e adeguarlo ai nuovi orari scolastici, verranno istituite delle fermate fisse per gli utenti del trasporto scolastico. Tali fermate saranno comunicate agli utenti effettivamente iscritti prima dell'inizio dell' anno scolastico.
Orari e tragitti, indicati in base alla modalità di cui sopra, possono variare in base al calendario scolastico, al numero degli iscritti e ad eventuali esigenze di carattere organizzativo.
Comportamento a bordo
L'alunno all'interno del mezzo dovrà osservare un corretto comportamento: stare seduto al posto assegnatogli, non disturbare i compagni di viaggio e l'autista, usare un linguaggio conveniente, mostrare rispetto per le attrezzature del mezzo pubblico e più in generale rispettare le regole impartite dall'autista.
E' vietato agli alunni, per motivi di sicurezza, alzarsi dal proprio posto mentre il bus è in movimento.
E' obbligatorio per gli alunni che usufruiscono del servizio avere sempre con sé il tesserino di riconoscimento.
Sanzioni
Qualora gli alunni non si attengano alle indicazioni impartite ed anche se invitati dall'autista non rispettino le regole date, si provvederà nei loro confronti secondo la seguente procedura:
- l'Autista dovrà far pervenire all'Ufficio una relazione, il più possibile circostanziata, circa il comportamento scorretto dell'alunno. Tale relazione sarà trasmessa per conoscenza al Dirigente Scolastico da parte dell'Ufficio Istruzione.
- L'Ufficio Istruzione avviserà la famiglia e il dirigente scolastico dei fatti accaduti, mediante apposita comunicazione scritta;
- Nel caso in cui l'alunno/a fosse trovato/a sprovvisto/a del tesserino di riconoscimento, non potrà usufruire del servizio in oggetto con assoluto divieto di accesso al mezzo di trasporto;
- Qualora il comportamento dell'alunno non mutasse e questo generasse all'interno del mezzo confusione e pericolo tale da mettere a repentaglio gli stessi alunni trasportati, previa comunicazione alla famiglia ed al Dirigente Scolastico, l'alunno sarà sospeso dal servizio per cinque giorni consecutivi;
- Qualora tale comportamento scorretto dovesse nuovamente presentarsi si potrà giungere all'espulsione dell'alunno dal servizio. La sospensione e/o espulsione dal servizio non comportano il rimborso della tariffa versata.
Qualora il comportamento scorretto dagli alunni arrechi danni al mezzo, la famiglia sarà chiamata a rimborsarli.
L'Autista ha facoltà di interrompere la guida qualora ritenga che vi siano condizioni di pericolo e comunque non atte a svolgere il servizio in modo sicuro. Potrà altresì sollecitare l'intervento diretto di personale dell'Amministrazione a bordo del bus per un più puntuale intervento teso a ripristinare un corretto andamento del servizio. Eventuali ritardi dovuti a situazioni di indisciplina sui mezzi non potranno essere contestati al trasportatore.
Modulo discesa autonoma
PO-SGS-01 Procedura Scuolabus emergenza Covid