Mense Scolastiche
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
Questo servizio fornisce il pasto giornaliero agli alunni delle scuole di Arcisate ed è appaltato ad una ditta esterna (Ditta Sodexo di Cinisello Balsamo - contratto prorogato fino al termine dell'a.s. 2016/2017).
Tale società di ristorazione si occupa della produzione, del trasporto e della distribuzione dei pasti, nonché del riordino, della pulizia e della sanificazione dei locali adibiti a refettori. La preparazione dei pasti avviene nel centro di cottura sito presso la scuola dell'infanzia Collodi, secondo le tabelle dietetiche, che vengono elaborate per ciascuna scuola dalla ditta stessa e approvate da una Commissione Mensa e dall'A.S.L., previa richiesta da parte dell'Istituzione.
E' possibile prendere visione dei Menù presso l'Ufficio Servizi Educativi dell'Azienda Speciale "A. Parmiani", di seguito denominato Ufficio Servizi Educativi.
E' nella realizzazione di tale servizio che viene messa in atto la collaborazione tra Istituzione e Scuola, al fine di sviluppare nel bambino un rapporto ottimale con il cibo, abituandolo ad una dieta corretta ed equilibrata.
Il "mangiare insieme", infatti, può trasformarsi in un'occasione per ampliare le proprie abitudini alimentari, confrontandosi con i compagni e sperimentando diversi sapori e alimenti, così da sviluppare un gusto personale per il cibo, in un contesto di alimentazione adeguata a ciascuna fase evolutiva.
Il servizio di ristorazione, inoltre, prevede l'elaborazione di diete speciali personalizzate nei seguenti casi:
A. Diete speciali per allergie o intolleranze alimentari
B. Diete speciali per motivi etico – religioso
C. Diete in bianco
Nel caso di allergie / intolleranze alimentari, il genitore presenta all'Ufficio Servizi Educativi la richiesta di dieta speciale con allegato il certificato medico comprovante tale patologia. L'Azienda Speciale inoltra all'A.S.L. questa documentazione congiuntamente alla tabella dietetica in vigore nella scuola di appartenza dell'alunno/a. Il Dipartimento di prevenzione medico – Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione, ricevuta la richiesta, contatta il genitore per fissare una visita in cui testa l'allergia / intolleranza alimentare del/della bambino/a ed elabora una tabella dietetica personalizzata che, successivamente, invia all'Istituzione e alla famiglia stessa. L'iter si completa con la trasmissione alla Cucina, da parte dell'Ufficio Servizi Educativi, della dieta personalizzata, che rimane in vigore per tutto l'anno scolastico, previa nuova comunicazione da parte della famiglia.
Nel caso di motivazioni di carattere etico – religiose, il genitore presenta all'Ufficio Servizi Educativi la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, con la quale dichiara l'/gli alimento/i che l'alunno/a non può consumare, e ne richiede, tramite modulo di iscrizione, la sostituzione. L'Istituzione invia la richiesta all'A.S.L., che elabora una dieta personalizzata, in base alla tabella dietetica in vigore presso la scuola di appartenenza dell'alunno/a. L'iter si completa con la trasmissione alla Cucina, da parte dell'Ufficio Servizi Educativi, della dieta personalizzata, che rimane in vigore per tutto l'anno scolastico, previa nuova comunicazione da parte della famiglia.
Per le diete in bianco occasionali il genitore presenta richiesta scritta sul diario, di cui prende visione l'insegnante, che lo segnala alle collaboratrici scolastiche. Tale dato viene trasmesso dalla scuola via telematica all'Istituzione, insieme alle presenze giornaliere; successivamente l'Ufficio Servizi Educativi provvede a comunicare l'informazione a mezzo fax alla cucina.
Rilevazione presenze giornaliere
Nei giorni di mensa, l'insegnante in servizio di ciascuna classe rileva le presenze e le assenze su un'apposita griglia che, poi, viene utilizzata dalle collaboratrici scolastiche per l'invio telematico dei dati all'Istituzione. L'Ufficio Servizi Educativi trasmette a sua volta, entro le h 10.30, le rilevazioni giornaliere alla cucina, che prepara i pasti, secondo dette disposizioni.
La trasmissione della presenza all'interno del programma informatico, utilizzato per la gestione del servizio, implica l'addebito del costo del singolo pasto sul credito di ciascun bambino, al quale è associato una tessera tramite il quale il genitore provvede al pagamento.
In caso di uscita anticipata, se avviene entro le h 10.30 il pasto non viene addebitato; se, per qualsiasi motivo, l'alunno/a esce da scuola oppure comunica di non fermarsi a mensa dopo la suddetta ora, il relativo costo viene, comunque, addebitato.
Ogni qualvolta si intenda non usufruire del servizio di refezione scolastica (a cui si è iscritti), è necessario che il genitore presenti comunicazione scritta sul diario, che l'alunno/a dovrà far visionare al/alla proprio/a insegnante al momento della rilevazione delle presenze.
(Per maggiori informazioni in merito alle modalità di pagamento del servizio in oggetto, vedere punto 9)
Commissione Mensa
La Commissione Mensa svolge un ruolo propositivo e di controllo in merito a:
§ Modalità di preparazione dei pasti nel rispetto delle tabelle dietetiche;
§ Rispetto delle norme igieniche da parte del personale addetto alla ristorazione e modalità di distribuzione dei pasti nei refettori delle scuole
§ Rispetto dei Menù previsti;
§ Formulazione di proposte per il miglioramento del servizio e dell'organizzazione.
La Commissione Mensa, il cui funzionamento è previsto da apposito Regolamento, dura in carica due anni scolastici ed è nominata dal Consiglio di Istituto. Nel caso in cui il Consiglio di Istituto non sia in grado di indicare i propri referenti, il Sindaco effettuerà le nomine autonomamente.
Vigilanza
Durante la consumazione del pasto, è garantita l'assistenza del personale docente presente e, nei giorni di dopo scuola, del personale educativo della ditta affidataria del servizio, che esercitano un'assidua e costante vigilanza nei confronti degli alunni.
Il servizio di refezione scolastica viene attivato presso le seguenti scuole:
SCUOLE DELL'INFANZIA
SCUOLA MATERNA COLLODI Dal Lunedi' al Venerdì
SCUOLA MATERNA DON MILANI Dal Lunedì al Venerdì
SCUOLE PRIMARIE
SCUOLA SCHWARZ Dal Lunedì al Venerdì
SCUOLA S. FRANCESCO Nei giorni di rientro pomeridiano (Lun. - Merc.)
SCUOLA RODARI Nei giorni di rientro pomeridiano (Lun. - Merc.) – Negli altri giorni c/o scuola Schwarz per gli alunni che frequentano il DOPO SCUOLA *
SCUOLE SEC. DI I GRADO
SCUOLA BOSSI Nei giorni di rientro pomeridiano (Lun. - Merc.) per le classi che aderiscono al tempo prolungato (36 ore)
* Gli alunni della scuola primaria "Rodari", nei giorni di martedì, giovedì e venerdì, possono essere trasportati con lo scuolabus e frequentare le attività di mensa e dopo – scuola presso la scuola primaria "Schwarz".
Regolamento per le modalità di costituzione, funzionamento e requisiti di accesso della commissione della Commissione Mensa per la ristorazione scolastica:
Menù scolastico estivo a.s.22/23:
Menù scolastico estivo a.s.22/23: